Facebook Pixel Code

Chianti

Chianti DOCG

In stock
8,90 €
-
+
Chianti - Chianti DOCG
Storia territoriale.

Secoli di storia e di territorio, racchiusi e raccontati da un vino celebre in tutto il mondo. Leggi Chianti e pensi alle colline, ai borghi, alle pievi e alle case di campagna, dove il tempo si è fermato all'apice della bellezza e del gusto, per conservarli intatti e genuini.

Denominazione
Chianti DOCG

Gradazione alcolica
13%

Zona di produzione
Le zone collinari di Vinci e comuni limitrofi

Tipologia Vino
Sangiovese 85%, Merlot 10%, altre uve rosse 5%

Premi e riconoscimenti
Annuario dei migliori vini italiani Luca Maroni 2022 – 96 pt.

Storia in bottiglia:

Come nasce

Le uve ben mature vengono raccolte e vinificate in rosso con macerazione delle bucce per circa 8 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 28-29 °C. Rimontaggi e delastage frequenti per ottenere una forte dissoluzione degli antociani e di conseguenza un frutto intenso e persistente. Affinamento fino a marzo in vasche termocondizionate.

Annata 2021

Vinificazione
Macerazione delle bucce per circa 8 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 28-29 °C.

Affinamento
Affinamento fino a marzo in vasche termocondizionate.

Periodo di vendemmia
Tra il 20 settembre e il 10 ottobre.

Altitudine media vigneti
Da 40 a 130 m slm.

Tipologia Terreni
Depositi alluvionali del Pliocenio, ricco in conchiglia

Forma di allevamento
Principalmente Guyot, ma anche cordone speronato e per i vigneti più vecchi archetto toscano

Premi e riconoscimenti
Chianti - Chianti DOCG

Gustalo con ingegno:

Colore
Il Chianti DOCG Leonardo da Vinci si presenta di colore rosso porpora carico.

Temperatura di servizio
16-18 °C

Profilo gusto olfattivo
L'olfatto, di bella intensità e persistente, è caratterizzato da note fruttate di ciliegia, seguite da lievi sentori speziati, in particolare di pepe nero. L'ingresso in bocca è deciso, con tannini in evidenza ma poco astringenti e piuttosto morbidi.

Abbinamenti
Gusta il Chianti DOCG Leonardo da Vinci con antipasti di salumi e formaggi, pasta con sughi di carne leggeri, secondi di cane bianca, pizza.

Aromi principali
Di gusto piacevole, intenso, lungo, presenta una buona struttura gusto-olfattiva, decisamente fine.