Facebook Pixel Code

Linarius

Syrah Toscana IGT

In stock
16,00 €
-
+
Linarius - Syrah Toscana IGT
Inscalfibile intensità.

Più che un vino una vera dichiarazione di intenti, che mette in chiaro, ancora una volta, la nostra visione. Linarius nasce dalla scelta delle migliori uve Syrah, coltivate nei vigneti di proprietà circostanti Villa da Vinci, raggiungendo le massime espressioni varietali: fragranza, intensità e speziosità della loro polposa, violastra, fruttosa livrea.

Denominazione
Toscana Indicazione Geografica Tipica

Gradazione alcolica
13,5%

Zona di produzione
Vigneti di Villa Da Vinci, a Vinci.

Uvaggio
Syrah 95%, Sangiovese e Colorino 5%

Premi e riconoscimenti
Annuario dei migliori vini italiani 2021 di Luca Maroni – 98 punti

Storia in bottiglia:

Come nasce

Linarius Toscana IGT della linea Villa da Vinci fermenta in acciaio inox a temperatura controllata, quindi un breve contatto con il rovere di 4/6 mesi per affiancare alle intense note native di ribes e lampone, note speziate di vaniglia atte a rendere suadente il suo turgido aroma.

Annata 2020

Vinificazione
Macerazione delle bucce di circa 8-10 giorni. Fermentazione a 26-28° C, rimontaggi frequenti e delestage.

Affinamento
In acciaio inox a temperatura controllata. Segue un breve passaggio di 4/6 mesi in barrique di rovere.

Periodo di vendemmia
8-15 settembre

Altitudine media vigneti
Da 40 a 130 m slm.

Tipologia Terreni
Depositi alluvionali del Pliocenio, ricco in conchiglia.

Forma di allevamento
Principalmente Guyot, ma anche cordone speronato e per i vigneti più vecchi archetto toscano.

Premi e riconoscimenti
Linarius - Syrah Toscana IGT

Gustalo con ingegno:

Colore
Lynarius si presenta di colore rosso intenso con riflessi violacei.

Temperatura di servizio
16 - 18°C

Profilo gusto olfattivo
Prevalgono note di spezie, vaniglia, caffè oltre a sentori di frutta rossa matura, prugna e fiori.

Abbinamenti
Lynarius è un ottimo vino rosso toscano che si abbina bene a primi e secondi piatti di cacciagione, formaggi stagionati.

Aromi principali
In bocca il vino è equilibrato, dal tannino setoso ed avvolgente, lungo e persistente.